Tolleranze2018-11-22T10:06:36+00:00

TOLLERANZE

Parametri sbandamento radiale, laterale e campanatura

Ci sono tre valori determinanti per garantire che la ruota soddisfi le esigenze del cliente:

  • Il primo è la misurazione radiale, essenzialmente è la “rotondità della ruota”.
    I cerchi sono costruiti per essere tondi entro la tolleranza del produttore, tuttavia applicando una tensione disuguale ai raggi è abbastanza facile cambiare la forma della ruota.
    Tolleranza radiale: +/-0.15mm;
  • Il secondo valore è la misurazione laterale: questa è la misura dello spostamento del cerchio in senso longitudinale quando viene fatta girare la ruota.
    Tolleranza laterale: +/-0.10mm;
  • Il terzo è la campanatura: il cerchio deve essere sempre centrato rispetto all’asse del telaio ed alla forcella anteriore.
    Tolleranza campanatura: +/- 0.10mm.

Per controllare i vari parametri usiamo supporti autocostruiti dotati di strumenti professionali quali comparatori centesimali.

Sulle ruote posteriori, a causa della cassetta, probabilmente ci sarà un offset in cui i raggi del lato non-drive saranno più lunghi e quelli dal lato trasmissione più corti. L’effetto sarà che le tensioni su ciascun lato saranno diverse: in genere la tensione sul lato cassetta potrebbe essere di circa il 70% più alta che Non Drive Side.

L’effetto può essere che su ruote scarsamente tensionate i raggi potrebbero allentarsi nel tempo, riscontrabile anche su ruote anteriori con freno a disco.

Per contrastare l’allentamento dei nipples, alcuni produttori offrono cerchi con foratura disassata.

Tensione dei raggi

Il tensionamento corretto della ruota assicurerà una lunga durata senza problemi della stessa.

I produttori di cerchi, solitamente, specificano una tensione massima raccomandata per i raggi. Tipicamente questa potrebbe essere 120 Kgf o 1200N.

Se le tensioni variano in modo significativo da raggio a raggio (sulle ruote posteriori c’è una differenza tra la tensione Drive Side e non) i nipples si possono allentare ed è facile notare la ruota scentrata, particolarmente con rim brake.

Per ovviare a ciò, rendiamo omogenea la tensione utilizzando un misuratore dedicato e seguendo le specifiche indicate dal produttore; la misurazione della tensione dei raggi viene eseguita utilizzando strumenti Sapim, DT Swiss ed Hozan.

Su richiesta utilizziamo frenafiletti per impedire lo svitamento dei nipples dai raggi.

FERIE ESTIVE
 
Vi informiamo che Pippowheels rimarrà chiusa per le
Ferie Estive dal 11 al 29 Agosto 2025.
 Pippowheels will be closed for Summer Holidays
from 11th to 29th of August 2025.


!!! Si comunica che le riparazioni ricevute dal 04/08/2025 saranno visionate dopo il 31 agosto 2025 !!!

Per eventuali richieste vi preghiamo di scrivere alla nostra mail: info@pippowheels.com
close-link